Io non rischio! E mi difendo preparandomi

Mancano ormai pochi giorni! I Volontari di Protezione Civile di Calderara di Reno, sabato 15 e domenica 16 Ottobre 2016, dalle 10.00 alle 17.00 saranno in Piazza Marconi a Calderara con un punto informativo nell’ambito della campagna nazionale “Io non rischio” promossa dal Dipartimento della Protezione Civile, dall’Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dall’anjas e da ReLuis, che avrà punti […]

Continua a leggere

Una bellissima serata

L’iniziativa benefica”Un’amatriciana per Amatrice” di venerdì 30 Settembre ha portato in piazza Marconi a Calderara di Reno  369 persone, che hanno contribuito a raccogliere complessivamente  €2908 che saranno interamente versati sul conto corrente unico regionale IBAN IT69G0200802435000104428964 con intestazione causale: Emilia Romagna per sisma centro Italia. Al di là dei numeri, è doveroso dire grazie ai cittadini che hanno partecipato, all’amministrazione comunale, […]

Continua a leggere

Anche le nostre zone hanno una storia di terremoti

Chi non ha vissuto un terremoto in maniera diretta difficilmente lo considera un pericolo reale. Inconsciamente viene sempre percepito non come un rischio concreto ma come una remota fatalità. Questo fa sì che non si mettano in pratica neanche i più semplici accorgimenti di prevenzione considerandoli completamente inutili. Per convincersi  dell’importanza della prevenzione è quindi importante prendere atto che le nostre zone hanno […]

Continua a leggere

“Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile a Calderara di Reno (Bo)

Per il sesto anno consecutivo il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Il weekend del 15 e 16 ottobre 7.000 volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” in circa 700 piazze distribuite su tutto […]

Continua a leggere

Un’amatriciana per Amatrice a Calderara di Reno

Venerdì 30 settembre dalle ore 19.00 in piazza Marconi a Calderara di Reno si terrà l’evento “Un’amatriciana per Amatrice“, iniziativa di solidarietà dell’Amministrazione comunale di Calderara di Reno, insieme a Protezione civile Calderara e Pro Loco Calderara Viva, realizzata grazie alla collaborazione di numerosi sponsor del territorio. Tutto il ricavato dell’iniziativa sarà versato sul conto corrente unico regionale IBAN IT69G0200802435000104428964 […]

Continua a leggere

Instant Articles di Facebook per il nostro sito

Da circa 2 anni stiamo portando avanti un progetto all’interno della Protezione Civile per utilizzare web e social media per fare comunicazione e informazione prima, durante e dopo le situazioni di emergenza. Prevenzione, preparazione e corretta informazioni possono aiutare infatti ad affrontare le emergenze in modo più consapevole. Abbiamo quindi strutturato un sito web ottimizzato anche per navigazione da smartphone, abbiamo definito policy […]

Continua a leggere

Attività sui Social Media durante il terremoto

Da quasi due anni come Volontari della Protezione Civile di Calderara stiamo  lavorando per cercare di sfruttare il web, i nuovi media e la tecnologia in generale per migliorare la comunicazione e la gestione delle emergenze. È per questo che stiamo osservando con attenzione il gruppo di lavoro di hacker civici italiani che hanno creato il sito terremotocentroitalia.info e il relativo gruppo su […]

Continua a leggere

Terremoto Italia Centrale

Aggiornamento del 01/09/2016 L’Agenzia regionale di Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha attivato in alcune frazioni del Comune di Montegallo dei moduli di “assistenza diffusa”: micro-campi per rispondere meglio alle richieste dei cittadini che non possono abbandonare le loro abitazioni perché hanno animali da accudire o per esigenze di presidio. Inoltre, sono oltre 260 lepersone assistite nei campi di accoglienza allestiti dalla Protezione […]

Continua a leggere

Io Non Rischio: i volontari di Calderara partecipano alla formazione

Formare i volontari di protezione civile sulla conoscenza e la comunicazione del rischio per poi farli andare in piazza, nella loro città, a incontrare i cittadini e informarli. Da questi presupposti è nata l’idea originaria di Io non rischio, concepita e proposta da Anpas e subito sposata dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale. È proprio quello che hanno cominciato a fare i […]

Continua a leggere

Sicurezza e Prevenzione a Scuola

Oggi siamo andati all’Istituto Comprensivo di Calderara nell’ambito dell’iniziativa “La sicurezza sul lavoro parte dai banchi di Scuola”, un progetto che ha l’obiettivo di parlare ai bambini già a partire dalla scuola primaria di prevenzione e di conoscenza dei rischi che si possono dover affrontare nella proprie attività quotidiane e nel proprio ambiente. Oltre a presentare a 35 bravissimi bambini […]

Continua a leggere

Come usiamo Hootsuite per fare #smem

I volontari della Protezione Civile di Calderara di Reno (Bo) da aprile 2015 utilizzano anche i social media per comunicare allerte meteo, informazioni utili nei casi di emergenza e per aumentare la cultura del rischio cercando di diffondere il più possibile l’importanza di prepararsi in anticipo ai possibili eventi. I social media per la loro immediatezza e popolarità sono diventati un […]

Continua a leggere

1 Anno di Social Media e Protezione Civile

Circa un anno fa i Volontari della Protezione Civile hanno cominciato un progetto per l’utilizzo strutturato dei social media fatto in collaborazione con l’amministrazione comunale, con l’obiettivo di sfruttare questi canali oggi così popolari per dare informazioni nei casi di emergenza, fare prevenzione con campagne mirate e far conoscere alla popolazione le attività  di controllo e salvaguardia che vengono svolte. […]

Continua a leggere

Monitoraggio argini dei fiumi

Una delle più importanti attività della Protezione Civile sul territorio è quella del monitoraggio degli argini dei fiumi. Periodicamente ne verifichiamo lo stato (presenza di buche, rifiuti abbandonati, accessibilità) inviando un report dettagliato alla regione. In questi giorni stiamo monitorando il Lavino (nelle foto) e il Reno. La cura degli argini è fondamentale per prevenire le esondazioni.  

Continua a leggere

Sei Pronto? Buone Pratiche di Protezione Civile

I Volontari della Protezione Civile in collaborazione con il Comune di Calderara hanno lanciato la campagna “Sei Pronto? – Buone Pratiche di Protezione Civile” che ha l’obiettivo di sensibilizzare sempre più persone sull’importanza di essere a conoscenza del Piano di Protezione Civile locale e quali sono le precauzioni da adottare per essere preparati alle emergenze che si possono verificare sul […]

Continua a leggere

Social Media: La Protezione Civile di Calderara in visita all’OEM di New York

I volontari della Protezione Civile di Calderara già da alcuni mesi stanno sviluppando un piano per utilizzare i social media per informare i cittadini nei casi di rischio o emergenza. È proprio nell’ambito di questo progetto che il 12 agosto scorso, Peter Zullo (volontario della Protezione Civile esperto in social media) ha incontrato a New York, Allison Pennisi (Responsabile dei […]

Continua a leggere
1 3 4 5 6