Social Media: La Protezione Civile di Calderara in visita all’OEM di New York

I volontari della Protezione Civile di Calderara già da alcuni mesi stanno sviluppando un piano per utilizzare i social media per informare i cittadini nei casi di rischio o emergenza. È proprio nell’ambito di questo progetto che il 12 agosto scorso, Peter Zullo (volontario della Protezione Civile esperto in social media) ha incontrato a New York, Allison Pennisi (Responsabile dei […]

Continua a leggere

Questa volta aiutaci tu. Con il 5 x mille

La Legge Finanziaria ha previsto anche per quest’anno di destinare il 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche ad associazioni e fondazioni nonlucrative che si dedicano al volontariato e/o alla ricerca scientifica, in base alla scelta di ogni singolo contribuente. Per concretizzare il tuo desiderio di contribuire in misura sempre maggiore allo sviluppo della nostra Associazione, dovrai apporre […]

Continua a leggere

Allerte e comunicazioni di rischi ed emergenze tramite i Social Media

  Dal 15 Aprile tutte le informazioni che hanno un carattere di ALLERTA o EMERGENZA che riguardano il comune di CALDERARA DI RENO, saranno pubblicate nella pagina Facebook della PROTEZIONE CIVILE di Calderara sulla quale potranno scrivere anche alcuni incaricati dell’amministrazione comunale tra i quali il Sindaco e il Vice-Sindaco. Grazie all’aiuto del Digitachampion locale infatti è stato creato un protocollo di […]

Continua a leggere

Cerchiamo Volontari

Vuoi diventare un Volontario della Protezione Civile? Se hai compiuto 18 anni, sei cittadino italiano e vuoi impegnare un po’ del tuo tempo libero per l’attività di prevenzione e per dare aiuto in caso di calamità, la PROTEZIONE CIVILE DI CALDERARA cerca volontari. Perché diventare volontario? Per aiutare la tua comunità Per aiutare a salvaguardare il territorio dove vivi Per fare […]

Continua a leggere

Io non rischio

Promuovere una cultura della prevenzione, formare un volontario più consapevole e specializzato e avviare un processo che porti il cittadino ad acquisire un ruolo attivo nella riduzione dei rischi. Sono questi gli obiettivi principali di Io non rischio: campagna informativa nazionale sui rischi naturali e antropici che interessano il nostro Paese. L’iniziativa si rivolge ai cittadini attraverso altri cittadini organizzati, […]

Continua a leggere
1 4 5 6