Dismissione ordigno bellico Bologna

Ieri 10 nostri volontari sono stati tra gli oltre 280 volontari di Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna che hanno operato dalla 7 di mattina fino alle 18 di sera a supporto delle operazioni di evacuazione e del mantenimento delle misure precauzionali della zona a rischio per il disinnesco di un ordigno bellico rinvenuto nella zona tra via Zanardi e via […]

Continua a leggere

Preparazione alle situazioni di emergenza

Ieri giornata di maltempo “ideale” per la giornata conclusiva (con l’esercitazione pratica) del Corso di Emergenza Idrogeologica a cui ha partecipato un gruppo di nostri volontari. Monitoraggio degli argini, posa dei teloni, riempimento e posa dei sacchetti. Il rischio idrogeologico legato ai fiumi è uno dei rischi maggiori per il nostro territorio ed è quindi molto importante essere formati e preparati […]

Continua a leggere

Cena sociale di Natale

Malgrado le nostre squadre di volontari si stiano alternando in diversi servizi, siamo comunque riusciti a preparare la cena sociale di fine anno. Per noi un momento importante per socializzare e stare insieme (davanti ad un bel piatto di gramigna alla salsiccia!). Perché il volontariato è anche  soprattutto questo. Fare parte di un gruppo, farsi nuove amicizie e per alcuni avere quasi una […]

Continua a leggere

A Bresciello per l’alluvione

Giorni intensi per le nostra associazione. Oggi siamo intervenuti su richiesta della Consulta Provinciale di Protezione Civile a Lentigione di Bresciello, assieme ai colleghi di Sala Bolognese, in seguito alla rotta arginale del fiume Enza. Abbiamo svolto prevalentemente attività di rimozione del limo attraverso moduli ad alta pressione. Altre squadre si alterneranno probabilmente nei prossimi giorni.

Continua a leggere

Monitoraggio piena del Reno

Nella giornata e nella serata del 11 dicembre 2017, diverse squadre dei volontari di Protezione Civile di Calderara si sono alternate per il monitoraggio degli argini e della piena del fiume Reno. Il Monitoraggio avviene per via strumentale controllando la rete di sensori e facendo i sopralluoghi in alcuni punti precisi a Calderara di Reno (Ponte tubi Via Aldina, Via Barca Longara, Via Passo […]

Continua a leggere

Incanto Natale

Oggi in piazza Marconi a Calderara di Reno per l’iniziativa “Incanto Natale”, come ormai da tradizione, abbiamo distribuito a tutti (piccoli e grandi golosi) la nostra cioccolata calda. È bello essere presenti e partecipi agli appuntamenti sociali di Calderara di Reno    

Continua a leggere

Festa d’Autunno a Calderara

Far parte di un’associazione vuol dire essere anche presenti nella vita del paese. In occasione della Festa d’Autunno a Calderara di Reno (19 novembre) abbiamo servito qualche centinaio di castagnacci. Un’opportunità per autofinanziarci, ma per noi anche un’occasione per stare insieme lavorando sì, ma anche divertendoci. La nostra associazione è in continua crescita e a fianco degli associati storici si […]

Continua a leggere

Monitoraggio argini Reno e Lavino

Una delle più importanti attività della Protezione Civile sul territorio è quella del monitoraggio degli argini dei fiumi presenti nel nostro territorio. Oggi 4  squadre di volontari sono andati sugli argini di Reno e Lavino per verificarne lo stato, la presenze di tane di animali che potrebbero indebolirli e segnalare eventuali rifiuti abbandonati. I nostri rapporti poi vengono inviati al comune, alla polizia municipale, alla Regione per metterli […]

Continua a leggere

Sei Pronto? Buone pratiche di Protezione Civile

Domenica 15 ottobre 2017, in occasione di Volontassociate la festa dell’associazionismo bolognese di tappa a Calderara di Reno, lanceremo sui social media la terza edizione della campagna “Sei Pronto? – Buone Pratiche di Protezione Civile”. La campagna mira a sensibilizzare sempre più persone sull’importanza di essere a conoscenza del Piano di Protezione Civile locale e su quali sono le precauzioni […]

Continua a leggere

Volontassociate 2017 a Calderara di Reno

Calderara di Reno, domenica 15 ottobre, in Piazza della Resistenza. Qui si terrà uno dei quattordici appuntamenti sul territorio metropolitano della tradizionale festa dell’associazionismo e del volontariato bolognese “Volontassociate“. L’obiettivo è quello dare risalto alle tante associazioni del terzo settore del territorio metropolitano e creare una sinergia tra le realtà presenti, in un’ottica di condivisione degli obiettivi, della promozione del volontariato e […]

Continua a leggere

Papa Francesco a Bologna

Anche 8 nostri volontari erano tra le centinaia di volontari della protezione civile della provincia di Bologna che hanno prestato servizio per la visita di Papa Francesco a Bologna. Hanno svolto prevalentemente attività di supporto alla Polizia Municipale per la chiusura delle strade nel centro storico e per assistere e informare i cittadini sui percorsi alternativi, oltre ovviamente a presidiare il […]

Continua a leggere

Emergenza Idrica, buone pratiche di risparmio idrico

Adottare tecniche di risparmio idrico è fondamentale per tutelare il bene più prezioso a nostra disposizione: l’acqua potabile. E’ fondamentale, ed a maggior ragione nell’attuale stato di emergenza idrica, seguire alcune semplici regole che possono permettere di evitare inutili sprechi di acqua. 1. NON utilizzare l’acqua dell’acquedotto per usi diversi da quelli strettamente civili (es: innaffiare orti, giardini o colture di […]

Continua a leggere

Settimana Calderarese

Si è conclusa la Settimana Calderarese. Una settimana per noi di lavoro intenso nello stand “Tuttifritti” il cui ricavato è fondamentale per sostenere tutte le attività che facciamo durante l’anno. Grazie veramente di cuore a chi è passato anche solo per una crescentina o una bottiglia d’acqua.

Continua a leggere

Esercitazione simulazione terremoto

Ieri in occasione dell’esercitazione organizzata dal Comune di Anzola dell’Emilia, in cui sono stati simulati gli effetti di un evento sismico, abbiamo potuto testare i modelli di intervento messi a punto per la colonna mobile di Protezione Civile della Regione Emilia Romagna. I Volontari Protezione Civile di Calderara di Reno hanno partecipato con 13 volontari e 6 mezzi. All’esercitazione erano presenti […]

Continua a leggere

La sicurezza parte dai banchi di scuola

Oggi siamo andati all’Istituto Comprensivo di Calderara nell’ambito dell’iniziativa “La sicurezza sul lavoro parte dai banchi di Scuola”, un progetto che ha l’obiettivo di parlare ai bambini già a partire dalla scuola primaria di prevenzione e di conoscenza dei rischi che si possono dover affrontare nella proprie attività quotidiane e nel proprio ambiente. Non c’è dubbio infatti che per diffondere […]

Continua a leggere

Inaugurato il nuovo Duster 4×4

Sabato scorso abbiamo inaugurato ufficialmente durante l’Ecofesta il nuovo mezzo in dotazione all’associazione, il Dacia Duster 4×4 che sarà inserito nella colonna mobile della Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna e si andrà così ad aggiungere al sollevatore telescopico Manitou e al Land Rover Defender 4×4. La Colonna Mobile Regionale del Volontariato è costituita da mezzi e moduli funzionali sempre pronti per […]

Continua a leggere

Due anni di social media

Circa due anni fa come Volontari della Protezione Civile abbiamo cominciato un progetto per l’utilizzo strutturato dei social media fatto in collaborazione con l’amministrazione comunale, con l’obiettivo di sfruttare questi canali oggi così popolari per dare informazioni nei casi di emergenza, fare prevenzione con campagne mirate e far conoscere alla popolazione le attività  di controllo e salvaguardia che vengono svolte. Per spiegare cosa è stato fatto e i risultati […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 6