Monitoraggio torrente Lavino, ottobre 2022

Undici volontari della nostra associazione, divisi in 2 squadre, questa mattina hanno battuto gli argini del Lavino per il monitoraggio che, come di consueto, viene effettuato ad autunno nella porzione di torrente che ricade nel territorio comunale. Così come la settimana scorsa lungo gli argini del Reno, i volontari hanno cercato e tracciato col Gps alcuni punti sensibili: tane di […]

Continua a leggere

Monitoraggio argini fiume Reno, ottobre 2022

Questa mattina, due squadre formate da 10 volontari della nostra associazione, hanno effettuato un monitoraggio degli argini del fiume Reno, nel tratto nel territorio comunale di Calderara, dalla frazione Lippo a Castel Campeggi.Durante le piene la presenza di tane di animali, di piccoli smottamenti, buche può infatti rappresentare un elemento di fragilità del sistema arginale. I punti “sensibili” rintracciati dai […]

Continua a leggere

Monitoraggio del territorio in bicicletta

Il controllo periodico del territorio è una delle attività più importanti che svolgiamo come volontari di Protezione Civile. Due volte a settimana le nostre squadre a rotazione percorrono precisi itinerari in auto tra Calderara, Lippo e Longara per verificare il corretto funzionamento dell’illuminazione pubblica, la presenza di rifiuti abbandonati di grandi dimensioni, l’eventuale danneggiamento della segnaletica stradale e la presenza […]

Continua a leggere

Monitoraggio argini del Reno

Questa mattina, due squadre formate da 13 volontari della nostra associazione, hanno effettuato un monitoraggio degli argini del fiume Reno, nel tratto ricadente nel territorio comunale, dalla frazione Lippo a Castel Campeggi. Durante le piene la presenza di tane di animali, di piccoli smottamenti, buche può infatti rappresentare un elemento di fragilità del sistema arginale. E’ dunque essenziale l’individuazione e […]

Continua a leggere

Io Non Rischio 2020 in edizione social

Sarà la grande piazza digitale e non le piazze dei nostri centri, ad accogliere l’edizione 2020 di “Io non rischio”, la campagna informativa sulle buone pratiche di protezione civile, promossa per il decimo anno dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile ed alla quale anche la nostra associazione convintamente aderisce. L’emergenza pandemica ha reso impossibile, per quest’anno, l’incontro fisico tra volontari […]

Continua a leggere

Monitoraggio argini del Lavino

Venti volontari della nostra associazione, questa mattina hanno battuto gli argini del Lavino per il monitoraggio che, come di consueto, viene effettuato ad inizio autunno nella porzione di torrente che ricade nel territorio comunale. Così come la settimana scorsa lungo gli argini del Reno, i volontari hanno localizzato e tracciato col Gps alcuni punti sensibili: tane di animali, piccoli smottamenti, […]

Continua a leggere

Monitoraggio argini fiume Reno

Nella mattinata odierna, sabato 26 settembre 2020, due squadre formate da 15 volontari dell’Associazione Protezione Civile di Calderara di Reno, hanno effettuato un monitoraggio degli argini del fiume Reno, nel tratto ricadente nel territorio comunale, dalla frazione Lippo a Castel Campeggi. In occasione di eventi alluvionali la presenza di tane di animali, di piccoli smottamenti, buche può infatti rappresentare un […]

Continua a leggere

Io Non Rischio 2019 a Longara e a Calderara

Anche quest’anno abbiamo portato a Longara e a Calderara di Reno la campagna nazionale “Io non rischio” organizzata dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e da altre associazioni tra le quali ANPAS. Lo spirito dell’iniziativa è quello di diffondere le buona pratiche di protezione civile tra i cittadini ed in particolare è stato scelto di trattare il rischio alluvione. A […]

Continua a leggere

Io Non Rischio a Calderara di Reno

Oggi abbiamo avuto l’occasione di incontrare tanti cittadini e di informarli sulle buona pratiche di Protezione Civile della campagna Io non rischio. Purtroppo la Sagra degli Antichi Sapori è finita in anticipo a seguito del violento temporale che si è abbattuto nel pomeriggio. La nostra giornata si è quindi conclusa aiutando alcuni ambulanti e facendo una perlustrazione del territorio soprattutto […]

Continua a leggere

Io non rischio 2018

Diffondere sempre di più nei cittadini la cultura e le buone pratiche di Protezione Civile. Questo è l’obietto di Io Non Rischio la campagna nazionale presente il 13 e 14 ottobre, in tutte le più grandi piazze italiane. La nostra associazione ha partecipato alla piazza condivisa di Bologna con altre associazioni della Provincia. Ecco le foto della prima giornata con […]

Continua a leggere

Monitoraggio dell’argine dei fiumi

Periodicamente le nostre squadre di volontari fanno il monitoraggio degli argini dei fiumi e dei torrenti del nostro territorio per verificarne lo stato, la pulizia e fare poi le dovute segnalazioni alle autorità competenti (regione e comune). Questa attività, oltre ad essere molto importante, è una di quelle che ci piace di più perché ci permette di essere a contatto […]

Continua a leggere

In servizio al COR per l’incendio boschivo

Agosto periodo di vacanze per tanti ma non per tutti. Sono molti i volontari che anche in questi giorni sono in servizio. Come ad esempio i gruppi di volontari di Protezione Civile che si occupano di incendio boschivo e che svolgono un’importantissima funzione di monitoraggio del territorio. Questa mattina un gruppo di 3 nostri volontari di Calderara di Reno ha […]

Continua a leggere

Controllo del territorio

Una delle attività più importanti che svolgiamo come volontari di Protezione Civile è il controllo periodico del territorio. Due volte a settimana una nostra squadra percorre dei precisi itinerari a rotazione tra Calderara, Lippo e Longara principalmente per verificare il corretto funzionamento dell’illuminazione pubblica, la presenza di rifiuti abbandonati di grandi dimensioni, l’eventuale danneggiamento della segnaletica stradale e la presenza di […]

Continua a leggere

A scuola per la Giornata della Sicurezza

Anche noi Volontari di Protezione Civile  questa mattina siamo stati presso l’Istituto Comprensivo di Calderara di Reno per la “Giornata della Sicurezza” assieme a diversi corpi tra i quali i Vigili del Fuoco, i Carabinieri (con il gruppo artificieri e cinofili), la Polizia Municipale, il Soccorso Zoofilo. Abbiamo avuto così l’occasione di incontrare oltre 600 ragazzi delle scuole elementari per […]

Continua a leggere

Sei Pronto? Buone pratiche di Protezione Civile

Domenica 15 ottobre 2017, in occasione di Volontassociate la festa dell’associazionismo bolognese di tappa a Calderara di Reno, lanceremo sui social media la terza edizione della campagna “Sei Pronto? – Buone Pratiche di Protezione Civile”. La campagna mira a sensibilizzare sempre più persone sull’importanza di essere a conoscenza del Piano di Protezione Civile locale e su quali sono le precauzioni […]

Continua a leggere

Emergenza Idrica, buone pratiche di risparmio idrico

Adottare tecniche di risparmio idrico è fondamentale per tutelare il bene più prezioso a nostra disposizione: l’acqua potabile. E’ fondamentale, ed a maggior ragione nell’attuale stato di emergenza idrica, seguire alcune semplici regole che possono permettere di evitare inutili sprechi di acqua. 1. NON utilizzare l’acqua dell’acquedotto per usi diversi da quelli strettamente civili (es: innaffiare orti, giardini o colture di […]

Continua a leggere

Monitoraggio Argini

Una delle più importanti attività della Protezione Civile sul territorio è quella del monitoraggio del territorio e degli argini dei fiumi. Settimanalmente le nostre squadre girano con i nostri mezzi  su percorsi prefissati per verificare il funzionamento dell’illuminazione e qualsiasi situazione di potenziale pericolo. Sabato scorso poi abbiamo fatto un monitoraggio degli argini del Lavino e del Reno. Abbiamo verificato lo stato, la […]

Continua a leggere
Volontari Protezione Civile Calderara di Reno, Campagna Sei Pronto? 2016

Sei Pronto? La campagna 2016

Dopo il successo dello scorso anno, i Volontari della Protezione Civile di Calderara lanciano anche quest’anno sui social media (Facebook, Twitter, Insatgram) a partire dal mese di novembre la campagna “Sei Pronto? – Buone Pratiche di Protezione Civile” che ha l’obiettivo di sensibilizzare sempre più persone sull’importanza di essere a conoscenza del Piano di Protezione Civile locale e di quali sono le […]

Continua a leggere

Consolidamento impianto idrovoro Bagnetto

I nostri volontari venerdì scorso hanno partecipato alla Presentazione ufficiale dell’intervento di consolidamento post-sisma dell’impianto idrovoro Bagnetto (Castello d’Argile – Bologna). Lo stabilimento idrovoro di Bagnetto governa l’immissione in Reno del Canale Collettore delle Acque Basse del territorio compreso tra Lavino e Reno (5.000 ettari), provvedendo a sollevare le acque delle zone più depresse del comprensorio. Costruito nel 1925 e potenziato […]

Continua a leggere

Io Non Rischio 2016: Grazie a tutti!

Sono state due giornate veramente intese e vogliamo ringraziare tutti coloro che si sono fermati allo nostro punto informativo in Piazza Marconi a Calderara di Reno per l’iniziativa nazionale Io Non Rischio.  Tantissime persone (merito anche del bel sole di domenica) e  veramente tanto interesse per la prevenzione e per il Piano di Protezione Civile Comunale. È stata per noi una […]

Continua a leggere
1 2